La manovra di Bilancio non è ancora stata approvata, ma cio che è certo è sicurmante l’innalzamento delle soglie per l’utilizzo dei contati a…
I professionisti iscritti alle Casse di previdenza, con redditi non superiori a 35mila euro, devono aspettare per l’invio della…
Il passaggio dei forfettari alla fatturazione elettronica è un punto fondamentale delle novità la cui entrata in vigore è prevista il…
Cambiano le regole per i titolari di partita Iva in regime forfettario. Chi applica la flat tax al 15% (e al 5% per i primi…
Con provvedimento del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha individuato i campi delle dichiarazioni dei redditi relative ai…
Si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del MEF Ministero dell’Economia e delle Finanze con cui viene ufficializzata la proroga dei termini,…
Dall’anno 2021 è ridotta alla metà l’Imu dovuta sull’unica unità immobiliare, non locata, posseduta in Italia da soggetti non residenti che siano titolari di pensione. La Tari è dovuta in misura ridotta…