L’aumento a 85mila euro del limite di ricavi o compensi che consente di applicare il regime forfettario – inserito nel disegno di legge di…
La manovra di Bilancio non è ancora stata approvata, ma cio che è certo è sicurmante l’innalzamento delle soglie per l’utilizzo dei contati a…
Regime forfettario per autonomi e professionisti sempre più ampio. Maggioranza e Governo puntano, infatti, ad estendere subito la soglia di ricavi o compensi per la…
Quando si parla di bonus sociale luce e gas si intende l’incentivo introdotto dall’art. 30 del Decreto Rilancio e riproposto con la…
I professionisti iscritti alle Casse di previdenza, con redditi non superiori a 35mila euro, devono aspettare per l’invio della…
La bozza di decreto Aiuti-ter prevede una ulteriore indennità una tantum, questa volta da 150 euro, analoga a quella…
Il passaggio dei forfettari alla fatturazione elettronica è un punto fondamentale delle novità la cui entrata in vigore è prevista il…
Il decreto Aiuti (recante “misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché…
Cambiano le regole per i titolari di partita Iva in regime forfettario. Chi applica la flat tax al 15% (e al 5% per i primi…
Gli NFT sono dei certificati di proprietà e autenticità materiale che hanno ad oggetto delle opere digitali. Si tratta di strumenti che devono il loro successo alle…