L’aumento a 85mila euro del limite di ricavi o compensi che consente di applicare il regime forfettario – inserito nel disegno di legge di…
La manovra di Bilancio non è ancora stata approvata, ma cio che è certo è sicurmante l’innalzamento delle soglie per l’utilizzo dei contati a…
Con un provvedimento dell’ultima ora arriva la proroga sull’invio dell’Autodichiarazione degli aiuti di Stato, infatti l’ Autodichiarazione che tutti gli operatori economici che avevano avuto…
La tregua fiscale non riguarderà solo le cartelle esattoriale. Lo schema delineato dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, prevede la possibilità di…
Regime forfettario per autonomi e professionisti sempre più ampio. Maggioranza e Governo puntano, infatti, ad estendere subito la soglia di ricavi o compensi per la…
Quando si parla di bonus sociale luce e gas si intende l’incentivo introdotto dall’art. 30 del Decreto Rilancio e riproposto con la…
L’ Autodichiarazione per il monitoraggio degli aiuti Covid semplificata, ma con obbligo di presentazione per ora fissato al 30 novembre. Questo è in sintesi il…
il bollo sulle fatture elettroniche emesse deve essere versato con cadenza trimestrale. L’agenzia delle Entrate specifica che, se il primo trimestre l’importo dell’imposta di bollo…
I professionisti iscritti alle Casse di previdenza, con redditi non superiori a 35mila euro, devono aspettare per l’invio della…
Il passaggio dei forfettari alla fatturazione elettronica è un punto fondamentale delle novità la cui entrata in vigore è prevista il…