È stato il Decreto Fiscale 146/2021 a spostare in avanti la data di partenza (1 luglio 2022) dell’obbligo di trasmissione in formato elettronico XML delle fatture per operazioni di cessione di beni e prestazioni di servizi effettuate o ricevute verso o da operatori esteri. La Legge di Bilancio 2021 (Legge 178/2020), infatti, lo aveva inizialmente fissato dal 1 gennaio 2022.
L’obbligo riguarda i soggetti IVA stabiliti nel Paese che effettuano operazioni con l’estero. Fino al 30 giugno 2022 le imprese possono scegliere se continuare a inviare i dati di queste operazioni tramite l’esterometro oppure possono già partire con la fatturazione elettronica anche per le operazioni transfrontaliere. L’obbligo decade solo quando per le operazioni con l’estero viene emessa una bolletta doganale: in questo caso il soggetto IVA può decidere o meno di inviare il file elettronico all’AdE.
Con l’obbligo della fatturazione elettronica per le fatture estere, decade l’obbligo di compilare e inviare i dati relativi all’esterometro. Fino al 30 giugno 2021 per i soggetti IVA che ancora non hanno adottato la fatturazione elettronica per le operazioni transfrontaliere sono obbligati a inviare i dati delle fatture da e verso l’estero all’Agenzia delle Entrate tramite esterometro, ad eccezione delle operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale.
Dal 2020 la trasmissione dell’esterometro è diventata trimestrale, pertanto per il 2022 varranno gli invii relativi ai primi due trimestri e quindi l’ultima scadenza sarà il 31 luglio 2022 (corrispondente al mese successivo del secondo trimestre). L’esterometro viene sostituito dalla fattura elettronica da inviare al Sistema di Interscambio; questo non significa che non si possa continuare a inviare la fattura in formato PDF o cartaceo al soggetto estero: attualmente non è ancora in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica con i Paesi UE o extra UE.
A livello di Comunità Europea c’è sicuramente in cantiere il progetto di fatturazione elettronica obbligatoria fra gli stati membri, ma per il momento non è ancora diventato legge.
Categories: Adempimenti, Approfondimenti, News di settore