Al fine di sostenere i soggetti a reddito di impresa e lavoro autonomo il Decreto rilancio prevede all’art 25 il riconoscimento di un contributo a fondo perduto.
In particolare spetta:
- ai titolari dir eddito agrario e soggetti con ricavi di cui art 85 del tuir non superiori ai 5 milioni di euro nel 2019
- a condizione che l’ammontare del fatturato del mese di aprile 2020 sia inferiore ai 2/3 dell’amontare del fatturato del mese di aprile 2019.
- Il contributo spetta anche ai soggetti che hanno iniziato l’attività nel 2019
- E a chi ancora ha la residenza al nel domicilio dei comuni maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria.
Restano esclusi da tale contributo invece:
- i soggetti che hanno chiuso la loro attività al 31 marzo 2020.
- Agli enti pubblici di cui l’art 74 del tuir
- Gli intermediari finanziari
- I lavoratori dipendenti
- I professionisti iscritti a casse di loroo appartenenza.
DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo viene determinato applicando una specifica prcentuale all’ammontare del fatturato del mese di aprile 2020 e l’ammontare del Fatturato di aprile 2019.
nello specifico per i ricavi 2019 :
- non superiori ai 400.000 il 20%
- maggiori di 400.0000 fino a 1.000.000 il 15%
- maggiori di 1.000.000 a 5.000.000 il 10%
E’ comunque riconosciuto per importi non superiori a 1000 per le persone fisiche e 2000 per i soggetti diversi.
il contributo non è imponibile ai fini IRES/IRAP/IRPEF
La domanda deve essere inviata in forma telematica all’Agenzia delle entrate entro 60 giorni dalla data dell’ avvio della procedura.
Il contributo viene erogato sul conto corrente bancario indicato nella domanda.