Imu e Tari per i soggetti non residenti titolari di pensione
Dall’anno 2021 è ridotta alla metà l’Imu dovuta sull’unica unità immobiliare, non…
Con il Messaggio 20.3.2020, n. 1288 l’INPS ha chiarito che la domanda per l’accesso ai predetti benefici :
Recentemente, con il Messaggio 26.3.2020, n. 1381 lo stesso Istituto ha comunicato l’attivazione di una “semplificazione” per l’accesso ai propri servizi telematici al fine di compilare / inviare le domande in esame, nonché per l’emissione del PIN dispositivo, di seguito esaminate.
MODALITÀ SEMPLIFICATA COMPILAZIONE E INVIO DOMANDE INDENNITÀ / BONUS
Per accedere ai propri servizi online l’INPS rammenta innanzitutto che il soggetto interessato deve essere in possesso di una delle seguenti tipologie di credenziali:
Le predette credenziali possono essere utilizzate anche per l’invio delle domande relative alle indennità / bonus collegate all’emergenza “coronavirus”.
MODALITÀ DI COMPILAZIONE / INVIO SEMPLIFICATA
La modalità semplificata di accesso ai servizi online disponibili sul sito Internet dell’INPS consiste nella possibilità di utilizzare la sola prima parte del PIN (prime 8 cifre), ricevuto tramite SMS / email, successivamente alla richiesta inoltrata attraverso il portale dell’Istituto o il Contact Center (numero verde 803 164 gratuito da rete fissa, oppure 06164164 a pagamento da rete mobile).