L’Agenzia delle Entrate ha recentemente precisato che i soggetti interessati dalla proroga al 30.9.2019 del versamento delle imposte risultanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2019, possono:
− fruire dell’ulteriore differimento al 30.10.2019, applicando la maggiorazione dello 0,40%;
− scegliere di rateizzare l’importo dovuto a partire dal 30.9 / 30.10, fermo restando che il versamento di quanto dovuto deve concludersi entro il mese di novembre.
Contestualmente l’Agenzia ha altresì specificato che:
− chi ha scelto di versare prima del 30.9 avvalendosi degli ordinari piani di rateazione (senza considerare la proroga pur rientrando tra i soggetti che possono fruirne), è tenuto a versare le prime 4 / 3 rate senza interessi / senza maggiorazione e interessi entro il 30.9.2019;
− chi ha scelto di effettuare più versamenti prima del 30.9.2019 con importi e termini a libera scelta (senza un piano di rateazione), è tenuto a versare quanto dovuto entro il 30.9.2019 senza interessi.
SOGGETTI ESCLUSI
Non possono beneficiare della proroga i soggetti non interessati dagli ISA, quali:
O persone fisiche “private”;
O imprenditori agricoli titolari esclusivamente di reddito agrario. Ciò è stato altresì confermato dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta all’interpello 2.8.2019, n. 330;
O soggetti che hanno conseguito ricavi / compensi di ammontare superiore a € 5.164.569.