Imu e Tari per i soggetti non residenti titolari di pensione
Dall’anno 2021 è ridotta alla metà l’Imu dovuta sull’unica unità immobiliare, non…
Riferimenti normativi:
Entro il prossimo 18.3.2019 (il 16.3 cade di sabato) le società di capitali, come di consueto, sono tenute al versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali.
L’importo dovuto è collegato all’ammontare del capitale sociale alla data dell’1.1.2019 ed è pari a:
– € 309,87 se il capitale o il fondo di dotazione non è superiore a € 516.456,90;
– € 516,46 se il capitale o il fondo di dotazione supera € 516.456,90.
Sono esonerati dal pagamento della tassa in esame i seguenti soggetti:
L’esonero dovrebbe essere collegato al fatto che l’art. 13-bis, comma 1, DPR n. 641/72 prevede che “gli atti e i provvedimenti concernenti le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) e le società e associazioni sportive dilettantistiche sono esenti dalle tasse sulle concessioni governative”. Pertanto se tali soggetti non devono assolvere la tassa di C.G. in sede di vidimazione, gli stessi non sono neppure tenuti al versamento (forfetario) annuale.
Modalità Versamento
Il versamento va effettuato tramite il mod. F24 e può essere compensato con eventuali crediti disponibili.