Novità regime forfettario con fuoriuscita immediata
Tra le modifiche più attese (o, sarebbe meglio dire, temute) apportate al regime forfettario, constano il nuovo requisito di accesso legato all’impiego di lavoratori dipendenti,…
La casa coniugale assegnata al coniuge è esente da Imu e Tasi
La casa coniugale assegnata al coniuge, con provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, rientra nel…
GLI INDICATORI DELLA CRISI DI IMPRESA
Il Cndcec, ai sensi del comma 2 dell’articolo 13 del Codice della Crisi d’impresa (CCI), ha, elaborato gli “indici” che “fanno ragionevolmente presumere la sussistenza di uno…
La detrazione Iva sulle fatture ricevute a fine anno
A fine anno occorre monitorare attentamente l’arrivo delle fatture di acquisto per determinare il momento in cui è possibile detrarre l’Iva a credito. Il diritto…
L’acconto Iva 2019: il metodo storico
Entro il prossimo 27 dicembre i contribuenti soggetti passivi Iva devono provvedere al versamento dell’acconto Iva 2019, il cui ammontare va definito utilizzando uno…
finanziamento soci fruttifero con registro fisso
Già da qualche anno le verifiche del Fisco si stanno focalizzando sui finanziamenti erogati dai soci in favore della società, al fine di scovare una qualche irregolarità, soprattutto con…
In arrivo il Registro Unico Nazionale per il terzo settore
Il 2020 sarà l’anno che vedrà l’operatività del registro unico del terzo settore, da ora in avanti definito come Runts. Come è noto, da…
finanziaria 2020 – Regime forfettario
Sono introdotte una serie di modifiche al regime forfetario che restringono la platea dei soggetti interessati all’adozione dello stesso dal 2020. In particolare le…
Fattura elettronica e sistema tessera sanitaria – novità decreto collegato alla finanziaria 2020
Con la modifica dell’art 10- bis del DL n. 119/2018 è previsto che anche per il 2020, i soggetti tenuti all’invio dei dati del…
Novità del Decreto collegato alla finanziaria 2020
limite all’utilizzo del denaro contante. A seguito dell’introduzione del nuovo comma 3-bis all’ art 49 del dlg n 231/2007 è prevista la graduale riduzione della…