Come noto, la c.d. “Manovra correttiva” ha apportato rilevanti modifiche all’utilizzo dei crediti in compensazione.
In particolare l’utilizzo in compensazione del credito IVA 2017, risultante dal mod. IVA 2018, fino a € 5.000, non richiede alcun adempimento “preventivo”.
Per l’utilizzo di importi superiori a € 5.000 è necessario presentare il mod. IVA 2018 con apposizione del visto di conformità. In tal caso la compensazione può essere effettuata
dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione.
Così, ad esempio, la presentazione del mod. IVA 2018 in data 6.2.2018 consente di utilizzare il credito per importi superiori a € 5.000 dal 16.2.2018.
Si rammenta che è stato soppresso il previgente limite di € 5.000 al di sopra del quale i titolari di partita IVA dovevano utilizzare i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel / Fisconline).
Ora tali servizi devono essere utilizzati a prescindere dall’ammontare del credito compensato.