FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PA E B2B
La fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione è obbligatoria già dal 2015 mentre per i soggetti passivi (B2B/ B2C) sarà obbligatoria dall’1/01/2019. Sia…
CONSERVAZIONE DIGITALE PER MINIMI E FORFETTARI
Per i contribuenti minimi e forfettari, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito diverse modalità di conservazione delle fatture specificando all’interno delle Faq pubblicate sul sito…
FATTURAZIONE ELETTRONICA : SCARTO DELLA FATTURA
Con la Circolare n. 13/2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito delle indicazioni da seguire nel caso in cui una fattura trasmessa venga scartata per…
L’INDIRIZZO DELLA FATTURA ELETTRONICA E LA COMUNICAZIONE AI FORNITORI
Come noto, a decorrere dall’1.1.2019 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti gli operatori, ad eccezione dei contribuenti minimi / forfetari / agricoltori esonerati…
LA REGOLAZIONE DELL’ERRATO/OMESSO INVIO DELLO SPESOMETRO
Come noto il regime sanzionatorio previsto in caso di omesso / errato invio dello Spesometro è stato “addolcito” a seguito di uno specifico intervento…
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2018/Regime agevolato Forfettario per le Start Up
REGIME AGEVOLATO FORFETTARIO 2018 Tanti quando devono aprire una Partita Iva per esercitare la propria professione si chiedono cosa essa comporti, quali sono i…
L’IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE (CARTACEE ED ELETTRONICHE)
Come noto, in presenza di fatture “senza” IVA, di importo superiore a € 77,47, va assolta l’imposta di bollo nella misura di € 2. Ciò…
Corte di Cassazione- AGEVOLAZIONE PRIMA CASA ANCHE A CHI HA LOCATO L’IMMOBILE A TERZI.
Corte di Cassazione- AGEVOLAZIONE PRIMA CASA ANCHE A CHI HA LOCATO L’IMMOBILE A TERZI. Con una recente ordinanza la Corte di Cassazione ha riconosciuto il…
L’AGENZIA AVVIA LA RICERCA DEGLI EVASORI CON L’ANALISI DEI MOVIMENTI FINANZIARI.
Come noto, ai sensi dell’art. 11, commi 2 e 3, DL n. 201/2011, c.d. Decreto “Salva Italia”, gli operatori finanziari individuati dall’Agenzia delle Entrate…
Split Payment professionisti
Tra le novità in materia fiscale, contenute nel D.L. n. 87/2018, c.d. “Decreto Dignità” , troviamo l’abolizione della scissione dei pagamenti, c.d. “split payment”…